La cura del bruxismo

Perché curare il bruxismo?

Il digrignamento dei denti porta all’erosione dello smalto

Un semplice bite può efficacemente porre fine al problema

Scompariranno disturbi come mal di testa, collo e schiena

La cura del bruxismo: dispositivi fisici e correzione delle malocclusioni dentarie

La cura del bruxismo può costituire un valido aiuto per migliorare significativamente la qualità della vita. Questo disturbo, infatti, che affligge maggiormente i bambini ma può colpire anche gli adulti, provoca dolori intensi e persistenti che possono ostacolare le attività quotidiane, nonché minare seriamente l’integrità e la salute dei denti.

Dentalorent cura del bruxismo

Cos'è il bruxismo

Il bruxismo è un fenomeno che consiste essenzialmente nel digrignare i denti di notte, o anche durante momenti di forte stress, involontariamente. Lo sfregamento continuo, oltre a provocare dolore a mandibola e mascella, provoca anche l’erosione dello smalto, ossia la pellicola di protezione dello strato superficiale dei denti.

Il consumo di questo film protettivo, che non si può rigenerare, espone gli strati più interni al deposito di placca e batteri, a loro volta principali responsabili delle carie. Inoltre, l’erosione dello smalto facilita anche l’incorrere di traumi e scheggiature ai denti.

Valido aiuto per migliorare la qualità della vita

Questo disturbo colpisce bambini e adulti

Le terapie

La cura del bruxismo si propone di fermare questo processo intervenendo nel suo stadio primario, ossia quello dell’individuazione del disturbo.

Generalmente, la terapia più comune adottata per la cura del bruxismo è quella del bite per denti o altre apparecchiature. Sono dispositivi che si inseriscono in bocca durante la notte per impedire lo sfregamento dei denti. Ciò è generalmente sufficiente per impedire le conseguenze del fenomeno.

È possibile, comunque, agire anche sulle cause del bruxismo, indagando a livello psicologico la motivazione dell’insorgenza del disturbo.

I rimedi al bruxismo possono quindi consistere anche in un percorso con specialisti come psicologi e psicoterapeuti.

A livello fisico, invece, il bite per denti è l’unico dispositivo in grado di fermare il fenomeno. Il bite, oltre a impedire il digrignamento, ha un effetto positivo anche sull’allineamento dei denti: la maggior parte delle persone che soffrono di bruxismo presentano infatti anche dei problemi di malocclusione.

Per risolvere definitivamente il problema è utile affiancare al bite per denti una terapia di ortodonzia: puoi intraprendere entrambi i percorsi presso la nostra clinica odontoiatrica Dentalorent.

Compila il form oppure chiamaci al 0163 1906840 per la Clinica di Borgosesia e al 0322 956134 per la Clinica di Gargallo

    I nostri servizi