La tac ai denti
Gli esami diagnostici di Dentalorent
Ortopantomografia, TAC 3D Cone Beam completa o di singola arcata
Immagini estremamente nitide
Bassa emissione di radiazioni rispetto ai comuni raggi X
Possibilità di servirsi dei modelli 3D per la creazione di protesi
Esami diagnostici: la tac ai denti e l’ottenimento di immagini ad alta definizione
Attraverso lo strumento diagnostico della tac ai denti è possibile rilevare problematiche di diversa natura e intervenire tempestivamente ed efficacemente per la loro risoluzione.
È quindi una tecnologia di estrema utilità tanto nell’implantologia quanto nell’endodonzia e nell’ortodonzia.
Si tratta ovviamente di un esame di secondo livello, che l’odontoiatra prescrive nel momento in cui abbia riscontrato una problematica durante un esame obiettivo o a seguito di un’indicazione del paziente.
La tac ai denti consiste nell’emissione di raggi X che consentono di esplorare l’interno della struttura dei denti e del cavo orale, identificando carie, denti inclusi e molto altro.
Cos’è una radiografia ai denti
Questo esame differisce dalla semplice ortopantomografia, poiché consente di ottenere immagini molto più nitide.
Grazie alla tecnologia, oggi la qualità delle immagini è nettamente migliorata, e al contempo anche l’emissione di radiazioni si è sensibilmente ridotta. Sistemi come la TAC cone beam, di cui la clinica odontoiatrica Dentalorent si serve, sfruttano una tecnologia 3D per ottenere immagini estremamente definite con un’emissione di radiazioni circa 5-10 volte inferiore rispetto ai sistemi tradizionali.
La tac ai denti non è un esame che richiede una particolare preparazione
L’esame dura pochi secondi e non è in alcun modo doloroso
Come si svolge l’esame
Che si tratti di un’intera arcata dentaria o di un solo dente incluso, la tac ai denti non è un esame che richiede una particolare preparazione.
Il dentista ti farà sdraiare o sedere ed eventualmente ti apporrà delle protezioni. Sarà necessario rimuovere piercing, orecchini, parrucche e tutto quanto possa ostacolare l’ottenimento delle immagini.
Normalmente la tac ai denti non viene eseguita su pazienti in gravidanza, ma sarà il medico a decidere se questa sia necessaria, calcolando anche la bassa entità di radiazioni emesse.
L’esame in sé dura pochi secondi e non è in alcun modo doloroso.
I vantaggi
Una radiografia ai denti permette di visualizzare non solo i denti, ma anche le strutture ossee su cui questi poggiano. Per questo, la tac ai denti è un esame di assoluta importanza nel caso dell’implantologia, poiché consente di ottenere le misure degli spazi da riempire con precisione millimetrica.
Inoltre, risulta molto utile nella valutazione non solo di denti mancanti, ma anche ad esempio dei denti del giudizio per capire se la loro avulsione è necessaria.
Il costo di una panoramica dentale varia a seconda della tecnologia utilizzata e dei denti coinvolti.