La protesi mobile

Perché scegliere la protesi mobile?

Convenienza

Facilità di pulizia

Possibilità di realizzare protesi totali o parziali

Caratteristiche e punti di forza della protesi mobile. Prezzi, durata, tipologie

Una protesi mobile è un dispositivo utilizzato in odontoiatria che permette di sostituire più denti mancanti e che può essere rimosso all’occorrenza. La particolarità della protesi mobile, rispetto a quella fissa, è proprio il fatto di doverla rimuovere per effettuare le manovre di igiene orale quotidiana. Comunemente viene definita anche dentiera.

Il costo di una dentiera è certamente inferiore rispetto a una protesi fissa o un ponte, tuttavia questa economicità si rispecchia in una serie di inconvenienti. Prima di tutto, è necessario provvedere alla rimozione prima di andare a letto la sera. Inoltre, probabilmente nel corso degli anni sono necessari degli aggiustamenti alla protesi mobile, poiché il palato sottostante è soggetto a erosione.

I prezzi di una protesi dentale mobile possono inoltre variare in funzione dei materiali utilizzati e anche degli adesivi usati per la sua applicazione.

Dentalorent Protesi mobile

Quanti tipi di protesi mobile esistono?

Esistono diverse tipologie di protesi mobile, a seconda delle funzioni che sono destinate a ricoprire.

Abbiamo già accennato alla dentiera: questa è una protesi mobile che sostituisce l’intera arcata dentaria, sia superiore che inferiore. Esistono poi gli scheletrati, che sostituiscono solo alcuni dei denti (i molari), poggiandosi su quelli naturali. Infine, le overdenture sono protesi mobili che poggiano su impianti.

Oltre al numero di denti da sostituire, le protesi mobili possono differire anche in altri aspetti. Esiste, ad esempio, la protesi dentale mobile senza palato e quella con palato incluso.

La clinica odontoiatrica Dentalorent offre delle protesi dentarie mobili invisibili, progettate per ripristinare le funzioni masticatorie e di articolazione delle parole in maniera completamente naturale.

Esistono diverse tipologie di protesi mobile

Per prendersi cura della protesi mobile sciacquarla e spazzolarla

Come prendersi cura della protesi mobile

La protesi mobile, come abbiamo detto, deve essere rimossa di notte. Tuttavia è preferibile rimuoverla anche qualche ora di giorno, per poterla disinfettare al meglio e soprattutto per permettere al palato di “riposarsi”. Portare continuamente la protesi mobile significa infatti sottoporre il tessuto a un riassorbimento più rapido.

Per prendersi cura della protesi mobile è sufficiente rimuoverla dopo i pasti, sciacquarla con cura e spazzolarla con uno spazzolino a setole morbide con dentifricio o sapone.

Compila il form oppure chiamaci al 0163 1906840 per la Clinica di Borgosesia e al 0322 956134 per la Clinica di Gargallo

    I nostri servizi