Parodontologia
I sintomi della parodontite
Sensibilità dentinale a caldo, freddo e cibi acidi
Sanguinamento gengivale
Dolore e ascessi
Alitosi
Il ruolo della parodontologia nella prevenzione delle malattie gengivali
La parodontologia è una disciplina afferente all’odontoiatria, che si riferisce esclusivamente alle malattie parodontali, ossia quelle che riguardano gengive, legamenti parodontali, ossi alveolari e cemento radicolare.
Tutti questi elementi formano il tessuto parodontale, che svolge la fondamentale funzione di collegamento tra il dente e le strutture interne.
Sfortunatamente, più del 35% della popolazione soffre di diverse patologie legate al tessuto parodontale. Per questo, la clinica odontoiatrica Dentalorent mette a disposizione un team di specialisti per offrire i migliori trattamenti, ricostruttivi o conservativi, per risolvere le problematiche. Nel primo caso parliamo di chirurgia parodontale, mentre nel secondo di altre terapie che non coinvolgono l’utilizzo del bisturi.
Le patologie che colpiscono il parodonto
La malattia che più frequentemente colpisce il tessuto parodontale è la parodontite, comunemente conosciuta come piorrea. I sintomi della parodontite comprendono la progressiva erosione del tessuto gengivale, che mette in serio pericolo la stabilità dei denti e il loro ancoraggio all’osso.
I sintomi della piorrea sono facilmente identificabili attraverso un’osservazione obiettiva, ma comprendono anche altri fenomeni quali il sanguinamento gengivale, alitosi, dolori diffusi alle gengive e ascessi.
Questi sintomi della parodontite si presentano perché l’esposizione delle radici permette il proliferare dei batteri, a loro volta causa di alitosi, carie e tartaro. Anche alcuni fattori come il fumo e una cattiva alimentazione possono concorrere a generare o aggravare il problema.
Compito della parodontologia è innanzitutto quello di prevenire queste problematiche, sottoponendo i pazienti a controlli regolari al fine di individuare precocemente la comparsa dei primi sintomi.
Altra problematica che la parodontologia affronta è la gengivite, un’infezione che rimane circoscritta ai tessuti superficiali.
Team di specialisti per offrire i migliori trattamenti
Nella parodontologia un aiuto fondamentale viene dall'igiene orale
Diagnosi e trattamenti
Per effettuare la diagnosi, lo specialista si servirà di strumentazioni quali sonde millimetrate che penetrano tra dente e gengiva individuando i batteri presenti. Nel caso in cui la problematica sia tanto estesa da aver provocato la perdita dei denti, sarà necessario ricorrere a un impianto dentale o a una protesi fissa o mobile.
Poiché nella parodontologia un aiuto fondamentale viene dall’igiene orale, gli specialisti di Dentalorent collaborano con gli igienisti dentali per effettuare delle pulizie dei denti periodiche che aiutano a combattere parodontite e gengivite.