Terapia ortodontica
L’ortodonzia oggi è molto più semplice e veloce!
Apparecchi invisibili e linguali per ovviare ai problemi estetici
Check-up costanti per monitorare i progressi e sostituire gli apparecchi
Scomparsa dei sintomi legati alla malocclusione
Maggiore facilità nell’igiene orale quotidiana
La terapia ortodontica: come funziona e quali sono i benefici principali
Una terapia ortodontica è un percorso terapeutico che si propone di correggere dei problemi di malocclusione attraverso l’utilizzo di un dispositivo ortodontico, comunemente conosciuto come apparecchio per i denti.
L’apparecchio mobile o fisso è la terapia d’eccellenza per questo tipo di problematiche, e permette di curare i denti storti attraverso l’applicazione di forze di trazione, in un procedimento che può essere lungo mesi o anni a seconda della situazione di partenza.
La clinica odontoiatrica Dentalorent si occupa di ortodonzia per bambini e adulti con l’utilizzo delle più moderne strumentazioni, al fine di ottenere dei risultati nel più breve tempo possibile.
La terapia ortodontica viene eseguita da dentisti odontoiatri specializzati, con una formazione specifica in ortodonzia e un approccio personalizzato per il paziente.
Dentalorent offre molteplici trattamenti per la terapia ortodontica, dal classico apparecchio fisso o mobile fino alle più moderne tecnologie di ortodonzia invisibile.
La terapia ortodontica ha inizio con la visita di controllo, che permette di ottenere la diagnosi: può trattarsi di un morso crociato, di una chiusura di seconda o terza classe, un diastema o un affollamento.
Approccio personalizzato per il paziente
Utilizzo delle più moderne strumentazioni
Risultati nel più breve tempo possibile
Le conseguenze della malocclusione
I problemi di malocclusione non sono solo di livello estetico: un posizionamento non corretto dei denti può generare problematiche come mal di testa, carie e tartaro, parodontite, ascessi, difficoltà di masticazione o articolazione delle parole, acufeni o vertigini e persino mal di schiena nei casi più gravi.
Successivamente l’ortodonzista provvede a ottenere un calco della bocca del paziente, che costituirà la base per la realizzazione dell’apparecchio, che dovrà essere ovviamente modellato su misura. Può essere inoltre di ausilio nella diagnosi, come nel caso dei denti inclusi, una TAC 3D.
L’apparecchio viene sostituito man mano che la dentatura si sposta nella conformazione corretta: nel caso del fisso verrà sostituito poche volte l’anno, mentre nel caso dell’Invisalign sarà necessario cambiare apparecchio ogni 15 giorni circa.
La terapia ortodontica consente così di riportare tutti i denti nella corretta posizione, eliminando tutti i sintomi e facilitando anche le operazioni di pulizia quotidiana, prevenendo quindi anche carie e ascessi.